Non si può dire di aver fatto un viaggio in Vietnam se non si è stati ad Halong Bay. Questa meravigliosa Baia è un luogo mistico da visitare almeno una volta nella vita.
Se cercate maggiori info su come pianificare il vostro viaggio in Vietnam e cosa vedere troverete molti consigli utili qui se invece state organizzando un tour della Baia di Halong siete nel posto giusto.
Navigando in queste acque potrete perdervi e ritrovarvi immersi in una nuova pace. E’ successo anche a me. Mi sono svegliata all’alba, sono salita sul ponte della barca e mi sono lasciata trasportare dal silenzio.
Attorno a me solo acqua, qualche peschereccio e questi particolarissimi cosi verdi.
Secondo la leggenda, la Baia ebbe origine quando una famiglia di dragoni discese in difesa del popolo locale sotto attacco. I dragoni sputarono fiamme e smeraldi che si trasformarono negli isolotti che emergono nelle acque del Golfo del Tonchino, formando una barriera difensiva difficile da oltrepassare. In questo modo la e popolazione riuscì a salvare la propria terra e la trasformò in quello che noi ora chiamiamo Vietnam.
La bellezza di quest’area sono proprio queste isole calcaree monolitiche, ricoperte di verde che inspiegabilmente sorgono dalle acque dell’oceano. La visita merita almeno due giorni e una notte da passare rigorosamente in una delle tipiche imbarcazioni con il drago.
Ma non è finita qui: molte di queste isole all’interno sono vuote o meglio contengono delle grotte che offrono panorami inaspettati.
Nonostante io sia un’inguaribile fifona claustrofobica, ho preso il kayak e ho remato fino alla Grotte des Merveilles. Appena intravisto lo spettacolo naturale che avevo davanti ho dimenticato le mie paure e sono scesa alla ricerca dell’arca perduta. Mi sono sentita come Indiana Jones in una delle sue avventure ma in realtà è tutto super sicuro e centinaia di turisti ogni giorno visitano queste grotte senza attacchi di panico.
I Villaggi Galleggianti sono un’altra cosa incredibile e tipica del Sud Est Asiatico: sembra di essere sul set del film Water World (no, Kevin Kostner non c’è).
In questa area del Vietnam le famiglie vivono in casette fluttuanti sull’acqua. Non si tratta di una cittadina come Venezia, le abitazioni sono più umili e semplici, ma in queste particolari strutture troverete di tutto e di più floating… Non so dirvi se questi villaggi mi siano piaciuti o meno certo è che sono particolari.
Ora passiamo a qualche informazione pratica per organizzare il vostro tour nella baia più bella del Vietnam. Halong Bay si trova a 3 ore di bus da Hanoi. La strada non è lunga ma vi avviso: è piena di buche che renderanno il tragitto un po’ movimentato.
Ci sono mille tipi di crociere, scegliete quella che fa per voi. Io ho optato per un viaggio tranquillo.
Un’altra esperienza è la party boat, meno mistica ma molto divertente. Se soggiornate ad Hanoi credo che la struttura Backpackers Hostel organizzi escursioni di questo tipo.
Consiglio: attenti alle fregature!
Nella scelta del tour non basatevi solo sulle foto delle imbarcazioni che vedete nei cataloghi: verificate online il nome della compagnia o prenotate in loco solo dopo aver visto con i vostri occhi il mezzo!
Io ho seguito il consiglio di altri viaggiatori prenotando in un’agenzia vicino al Backpackers Hostel, nel quartiere vecchio della capitale. La mia imbarcazione era un gioiellino e soprattutto sicura. Ne ho viste altre di cui non posso dire altrettanto.
Non scoraggiatevi se troverete il cielo grigio, in Vietnam è quasi sempre così ,ma al tramonto potrete vedere dei colori meravigliosi.
Vuoi saperne di più sul Vietnam questi alcuni articoli che potrebbero interessarti:
Se ancora non ne hai abbastanza ecco alcuni racconti dei miei viaggi:
che bello, il Vietnam mi attira moltissimo, spero di riuscire a visitarlo presto.
Che posto meraviglioso