IL VIETNAM A TAVOLA

La cucina vietnamita offre un’infinità di piatti deliziosamente speziati che possono ricordare i sapori tailandesi.

In realtà gli irresistibili sapori di questo Paese sono il risultato di influenze gastronomiche differenti. Si devono alla dominazione cinese l’uso delle bacchette, la salsa di soia e il tofu. Invece in epoca coloniale sono stati importati il caffè e le baguette. Non mancano poi contaminazioni indiane: curry e noci di cocco.

Se siete in partenza per questo affascinante Paese e volete scoprire di più sui piatti tipici vietnamiti e i sapori locali, state leggendo l’articolo giusto.

Se cercate maggiori info su come pianificare il vostro viaggio in Vietnam e cosa vedere potete leggere qui.

VIETNAM, COSA MANGIARE

In Vietnam lo street food è molto comune, in ogni città ci sono ambulanti con carretti o piccoli localini lungo i marciapiedi con dei mini seggiolini in plastica (molto mini).

Se state attraversando questo Paese dovete assaggiare assolutamente questi piatti tipici vietnamiti:

Banh Xeo: frittelle di carne di maiale e gamberetti

Pho: uno dei piatti classici della cucina vietnamita si tratta di una zuppa di noodles con un brodo molto saporito ottenuto facendo bollire a lungo carne e spezie. Il phò può essere a base di manzo o di pollo ma viene sempre accompagnato da erba cipollina e possibilmente coriandolo (CHE ADORO!)

Nem Ram o Spring Rolls: involtini primavera, sono fogli di riso ripieni di carne e verdure di solito intinti nel Nuoc Cham (salsa a base di pesce, limone, acqua aglio e peperoncino)

Caffè vietnamita con latte condensato

Red dragon fruit: frutto esotico dalla forma molto particolare. La sua polpa contiene semini scuri commestibili.

 

Della serie mai dire mai a Nah Trang ho mangiato carne di coccodrillo una vera delizia! Ma non è ancora tutto!

So che molti di voi troveranno quello che sto per dire disdicevole in Vietnam è comune mangiare la carne di cane e gatto. Non giudico nessuno. Però se volete prendere degli spiedini o qualsiasi piatto alle tipiche bancarelle che troverete lungo le vie cittadine vi consiglio di accertarvi di che animale si tratta.

Se vuoi sapere di più su questo Paese puoi leggere i miei articoli su:

Oppure se vuoi cambiare paesaggi ecco altri spunti:

3 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.