Milos una fra le più belle fra le isole Cicladi, ancora non troppo affollata dai milioni di turisti che ogni anno visitano la Grecia. Grazie alla sua origine vulcanica, offre paesaggi e panorami unici e sorprendenti che vi faranno dimenticare qualsiasi altra cosa.
Se stai cercando informazioni su dove dormire, dove mangiare e come arrivare a Milos le puoi trovare nel mio prossimo articolo. Invece se sei già sull’isola e vuoi scoprire quali sono le cose principali da fare e vedere continua a leggere e troverai i miei consigli di viaggio per visitare una delle più belle fra le Isole Cicladi.
Per gli amanti delle spiagge con acqua cristallina questa è la destinazione perfetta. L’isola ne vanta decine di vario tipo in grado di soddisfare i desideri di tutti, dalle piu’ facili da raggiungere con sabbia chiara alle piu’ avventurose nascoste fra faraglioni a cui è possibile accedere attraverso discese ripide aiutandosi con corde e scalette.10 cose da fare in vacanza a Milos
L’isola di Milos famosa in tutto il mondo per l’opera la Venere di Milo, vanta borghi pittoreschi, baie incantevoli. Ecco un elenco di 10 cose da fare assolutamente per chi visita quest’isola incantevole.
1) Fare un tuffo dalla bianca scogliera di Sarakiniko. Camminando fra queste formazioni di roccia candide penserete di essere in un luogo magico alcuni dicono addirittura sulla luna. Da queste terrazze naturali è possibile tuffarsi nell’acqua turchese e ammirare le particolarissime grotte.
2) Visitare il paesino di Klima e ammirare le graziose e coloratissime syrmata, le tipiche casette a due piani dei pescatori. A piano terra ci sono le rimesse per le imbarcazioni e al primo piano vive la famiglia. Queste casette hanno le porte colorate ognuna di un colore differente e delizieranno i vostri occhi!
3) Plaka: passeggiare fra le strette vie del Kastro di Plaka respirando l’atmosfera greca e gustando i piatti tipici locali come la torta di anguria e il capretto al limone.4) Passare una giornata a nella particolarissima Spiaggia di Firiplaka che sorge sotto all’omonimo vulcano. I colori di questa insenatura vanno dal rosso e giallo delle rocce striate che cadono a picco sulla spiaggia al blu turchese del mare. Per i più temerari consiglio di fare un salto alla vicina Spiaggia Tsigrado preceduta dal cartello “La discesa alla spiaggia è a vostro rischio e pericolo”. Infatti l’accesso alla piccola spiaggetta incastonata fra le rocce è possibile solo con un passaggio tanto stretto quanto ripido, ma è possibile tenersi saldi a una corda e ai lati delle scalette inserite in alcuni punti.
7) Andare nelle spiagge di Paleohori e Kiriaki che per la loro vicinanza al Vulcano hanno la sabbia calda.
8) fare uno dei numerosi tour in barca che ti portano a Kleftiko e fare il bagno fra i faraglioni. Ci sono gite organizzate per tutti i gusti e per tutte le tasche non dimenticatevi di chiedere bene l’itinerario, le soste, quante persone parteciperanno e se i pasti sono inclusi.9) Immergersi nell’acqua trasparente di Plathiena bellissima spiaggia di sabbia a nord di Plaka. Al ritorno fate una sosta nei die villaggi di pescatori Areti e Fourkouvuni.
10) Prendere il battello da Pollonia per raggiungere la vicina Kimolos, perdersi nel borgo senza tempo e raggiungere l’incantevole spiaggia di Prassa.
bellissima isola…. complimenti per l’articolo