Come un cane ti stravolge la vita (10 consigli per sopravvivere!)

Gli ultimi weekend sono riuscita a dedicare il 100% del mio tempo a Onice, la mia cagnolina, e stiamo viaggiando un po’ insieme. Ci capita spesso di incontrare persone che le fanno i complimenti “quanto è carina, anche io vorrei prendermi un cucciolo ma in appartamento e poi è un impegno..” così ho deciso di scrivere un piccolo manuale di sopravvivenza per chi decide (davvero) di prendersi un nuovo amico a quattro zampe!

Premessa: avere un cane non è da tutti. Se siete allergici o non siete sicuri di potervene prendere cura, portarlo a fare la passeggiata, dedicargli del tempo e dargli affetto allora lasciate stare. Ma se l’impegno non vi spaventa, vi assicuro che non ve ne pentirete. Sapete che il mio motto è Mai Dire Mai! La scusa dell’appartamento non ha alcun senso, pensate che stiano meglio in una gabbia in canile? Vi assicuro che adottando un amico a 4 zampe sarete ricambiati da amore illimitato e incondizionato. Farà la guardia e tanta, tantissima compagnia!

IMG_9603

Ogni volta che entrerete in casa ci sarà un esserino scodinzolante che vi aspetterà dietro alla porta e che non vede l’ora di saltarvi addosso e di passare del tempo con voi. Vi indicherà la pallina e vi chiederà di giocare. Probabilmente perderà un po’ di peli e farà qualche piccolo danno in casa, ma basta passare l’aspirapolvere e si farà perdonare subito ammaliandovi con uno sguardo ruffiano e diciamoci la verità anche un po’ paraculo.

Onice, la mia cagnolina, da cucciola ha rosicchiato tutte le mie scarpe col tacco: una vera strage. E io le ho guardate distrutte una dopo l’altra sospirando “vabbè erano vecchie, si vede che era ora di buttarle!”. Del resto quale scusa migliore per comprarne delle nuove! Così, anche Marco ha capito che per non farmi arrabbiare basta dare la responsabilità a Onice e tutto è perdonato!

IMG_1268

10 Trucchi per sopravvivere a un cane

Onice fa parte della nostra vita da più di due anni e ne siamo felicissimi. Ora lei è grande e ci ascolta quasi sempre, ma non è sempre stato tutto così semplice. Se avete anche voi un amico a 4 zampe o volete averne uno nelle prossime righe vi svelerò alcuni trucchi che renderanno tutto più semplice per voi e il vostro adorato pelosetto!

 

  1. Alimentazione: seguite i consigli del vostro veterinario per assicurarvi che il vostro cucciolo mangi bene. Non dategli, il cioccolato ed cercate di evitare carboidrati e zuccheri in generale. Detto ciò, non impazzite! I cani sono sempre sopravvissuti mangiando la Qualunque. Per cui se volete dagli pappe calibrate super pettine che costano 100 euro al grammo va bene, ma se vi avanza del petto di pollo, sono certa che lo gradirà (mi raccomando senza ossa)!
  2. Veterinario: da usare con cautela. Non siate ansiosi e non portate il vostro cucciolo in ambulatorio per ogni stupidaggine! Loro non amano così tanto le visite per cui se gli volete bene non portateli una volta a settimana solo perché scodinzolano dal verso sbagliato!
  3. Tolettatura: quanto è bella Onice appena lavata, quando emana quel profumo di borotalco… peccato che poi appena possibile si struscia su qualsiasi schifezza maleodorante che trova in giro. Eh la verità è che i cani non amano essere lavati, per cui se è possibile cerchiamo di limitare le tolette a 4/5 volte l’anno.. Per quanto lo portiate a lavare e lo spazzoliate il vostro cane a pelo lungo o pelo corto farà la muta. Non c’è scampo o swiffer che tenga, l’unica soluzione è comprarsi un buon aspirapolvere e usarlo! (Vabbè qui non c’è storia: chi ha il Folletto sa di cosa sto parlando!)
  4. Passeggiate:  ho conosciuto altri proprietari di cani e ci troviamo per farci compagnia nelle uscite serali e alle volte anche quelle mattutine. In questo modo i cani giocano insieme e noi facciamo due chiacchiere 🔝😃
    Fate Lunghe passeggiate così il vostro cane si sfogherà all’aria aperta e in casa sarà tranquillo. Sopratutto da cucciolo, così capirà dove fare i propri bisogni. Munitevi di sacchettino e raccogliete! Fatelo almeno per questione di karma: tutto torna!  IMG_0551
  5. Avere un dog sitter puo’ essere utile per non rinunciare ai vostri impegni, uscite e vita sociale senza sentirsi in colpa. Onice è innamorata del suo e gli fa sempre un sacco di feste. Sono disposta a condividere il numero con voi, ma solo se mi promettete di non dirlo a Onice: è un po’ gelosa. Se siete di Milano e avete bisogno scrivetemi nei commenti!
  6. Abbigliamento: per il vostro cane limitatevi allo stretto indispensabile. I nostri amici a quattro zampe indossano già delle bellissime e pregiatissime pellicce (tanto ambite anche da Crudelia Demon). Se proprio non hanno il sottopelo, va bene un maglioncino, se piove l’impermeabile, ma per la loro dignità evitiamo scarpette, gonne in tulle rosa, fiocchetti e cachemirini.. piuttosto compratevi una Barbie!
  7. Vacanze: sono fortunata ho una super mamma e una super sorella che se ne prendono cura durante i miei viaggi. Per chi non avesse questa fortuna ci sono tantissime pensioni di ogni tipo e per ogni tasca dove il vostro pelosetto potrà aspettare il vostro ritorno insieme a tanti altri amici. In alternativa potete fare le vostre vacanze in location dog friendly, dove poter condividere i vostri momenti di gioia e relax con il vostro cane. Sono sempre di più i posti turistici organizzati per accogliere gli amici a 4 zampe. Hotel, case in Air B&b, anche spiagge. Oppure scegliete la montagna dove vostro cucciolo adorerà scoprire gli odori del bosco! Se volete delle ispirazioni potete leggere qui viaggi con amici a 4 zampe). 
  8. Addestramento: di qualsiasi taglia o razza sia il vostro cucciolo è importante capire che addestrare il vostro cane è una questione fondamentale. È importante che il cane capisca quello che può e quello che non può fare. Questo non significa trasformarlo nel Commissario Rex, ma deve conoscere e rispettare pochi semplici comandi. Anche se io non sono un vero esempio di severità, bisogna imparare a essere autoritari con il proprio cane così anche a premiarlo con qualche bocconcino quando si comporta bene. In questo lo aiuteremo a capire come comportarsi.
  9. Cani sui Divani e sui letti. Addestratori cinofili vi spiegheranno che è assolutamente vietato far salire il vostro cane su divani e letto per mille ragioni e sopratutto per questioni di igiene e gerarchia! E’ giusto abituare i cuccioli fin da piccoli e essere assolutamente intransigenti! Vabbè io non ce l’ho fatta!
  10. Attenzione ai calzini! Stiamo cercando di diventare più ordinati (ma su questo punto possiamo migliorare ancora molto) in questo Onice è un vero tocca sana: ogni volta che lascio i calzini per terra lei li raccoglie e li sotterra nei vasi in terrazza! Ora aspettiamo cresca quest’albero di calzini a restituirci tutti i calzini spaiati!!

     

     

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Ghiandaia blog ha detto:

    Mi piacerebbe sapere perché i cani, a prima vista scelgono una persona e si affezionato a quella.

Rispondi a Ghiandaia blog Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.