Sole, i primi boccioli, temperature più alte e voglia di stare all’aperto. E’ il momento perfetto per organizzare un weekend di relax approfittando di queste giornate quasi primaverili.
Se non sapete dove andare e volete qualche idea ecco qui il mio suggerimento per organizzare una gita fuori porta a Riva del Garda per staccare la spina e allontanarsi dal caos della città.
Una meta che consiglio in questo periodo è Riva del Garda, in Trentino. Un posto meraviglioso e facile da raggiungere che trasmette pace e serenità. Il centro storico è un vero gioiellino da visitare con calma per godere in pieno degli scorci, poi ovviamente non si può non ammirare la magnifica vista del lago.
Quando andare a Riva del Garda
Le strutture a Riva del Garda sono aperte tutto l’anno. Per gli amanti de sole il periodo miglioro va da marzo ad agosto inizio settembre. Per chi invece preferisce l’inverno e la neve allora consiglio i mesi più freddi, come dicembre gennaio e febbraio quando le montagne innevate che si riflettono nell’acqua del Lago di Garda offrono paesaggi davvero mozzafiato.
Riva del Garda dove dormire
La località offre strutture per tutti i gusti e tasche. volendo immergermi nella natura mi ha incuriosito il concept dell’EcoHotel Primavera progettato e costruito con l’obiettivo di sfruttare al meglio le fonti di energia rinnovabile.
L’hotel ha 14 camere che sono state create e arredate in legno certificato FSC, con estremo gusto ed eleganza, dotate di balcone e dei comfort più moderni. Per chi come me cerca pace e relax amerà la zona prendisole riservata e dove potrà gustare ottimi cocktail. A disposizione per la clientela un comodissimo garage custodito per auto, moto e un deposito bike e windsurf video-sorvegliato.