Tour Indonesia in 15 giorni: cosa vedere

Tutte le info utili per pianificare un viaggio in Indonesia e cosa vedere assolutamente

Me lo state chiedendo in tanti, ed ecco un bell’articolo sul mio viaggio in Indonesia in cui cercherò di rispondere a tutte le vostre domande e curiosità consigliandovi cosa non potete perdere a Bali e nelle altre isole avendo a disposizione una vacanza di 15 giorni.

Bali è diventata una delle principali mete turistiche, se avete bisogno di informazioni pratiche su dove dormire cosa mangiare e quando andare, troverete i miei consigli in questo articolo Bali: consigli di viaggio e informazioni pratiche per organizzare la tua vacanza.

Se invece state pianificando il vostro itinerario di viaggio in Indonesia, qui troverete l’itinerario perfetto per un tour di 15 giorni. Se potessi chiudere gli occhi e trasferirmi in un posto qualsiasi nel mondo, non avrei alcun dubbio: sceglierei l’Indonesia. Questo paradiso nel Sud Est Asiatico è lo Stato-arcipelago più grande del mondo, con le sue 17.508 isole è un posto unico per i suoi paesaggi e la sua energia.

Non a caso Bali, è soprannominata l’Isola degli Dei, per i suoi  vulcani, la verdissima natura, coltivazioni di risaie a terrazza, templi e fonti sacre. Invece, le isole Gili, sono il paradiso dello snorkeling, famose per le acque cristalline e le tartarughe giganti.

Se volete prenotare un tour dell’Indonesia ecco tantissime informazioni che sicuramente vi torneranno utili per visitare Bali, Lombok e la Riserva Naturale di Komodo.

Indonesia viaggio fai da te
Indonesia Viaggio fai da te Bali – Gilis – Isola di Lombok – Flores – Riserva di Komodo

Viaggio in Indonesia: cosa fare in 15 giorni

L’Indonesia è un Paese ricco di contrasti: si compone di vaste aree disabitate e selvagge, con una delle maggiori biodiversità del pianeta, 150 vulcani attivi e allo stesso tempo isole densamente popolate.

Dalle vostre richieste sembra che molti di voi quest’estate stiano programmando un viaggio per questo Paese del sud Est asiatico. Ecco l’itinerario per un tour di 15 giorni in Indonesia che prevede tappa a Bali, Lombok e Flores per visitare la Riserva di Komodo.

Beach party, yoga all’alba, surf, diving, snorkeling, down hill nelle risaie, trekking sui vulcani, visitare templi, purificare il proprio karma sono mille le cose da fare in  15 giorni. In questo itinerario di viaggio in Indonesia consiglio un mix di tutte le opportunità che questo Paese del sud est asiatico offre. Ovviamente potere adattare il tour in base alle vostre esigenze.

1. Seminyak il centro del divertimento

Seminyak: iniziate con 3 notti nella Riccione indonesiana poco lontana dalla caotica Kuta. Questo luogo di villeggiatura nell’estremità sud di Bali è famoso per gli hotel e le Spa di lusso.  Ad agosto sarà presa di mira da numerosi turisti per cui se cercate la calma non è il posto che fa per voi, se invece amate i beach club e avete voglia di party la adorerete. Ampie spiagge dorate e onde altissime fanno di questa location una delle preferite dai surfisti ma un po’ meno per chi cerca il mare calmo e cristallino. Niente paura per ovviare al problema troverete i beach club più belli al mondo: Potato Head, Kudeta, Mrs Sippy, Finns.. Dove mangiare a Seminyak? Potete riprendere le energie con una gustosa cena in uno migliori ristoranti come il Mano Seaside, Mera Puthi, Sardine, Bambu e poi continuate il party a La Favela. Dedicate uno dei giorni di pernottamento a Seminyak per fare un’escursione a Uluwatu temple nel sud di Bali, magari combinandola all’Ominia Beach club o El Cabron.

Finns beach Club Seminyak Bali
Seminyak Bali: cosa fare

2. Uluwatu Tempe con Kecak dance 

Il tempio di Uluwatu è uno dei pilastri spirituali di Bali. Sorge in una location decisamente scenografica, a 70 metri di altezza costruito sulle rocce che cadono a picco sull’Oceano Indiano. L’area è circondata da un piccola foresta piena di scimmie più o meno amichevoli: attenti a occhiali, fotocamere, borse questi simpatici animaletti rubano qualsiasi cosa. Il miglior orario per visitare il tempio è poco prima del tramonto. Una volta finita la vostra visita non perdetevi  lo show più incredibile di Bali: ogni giorno dalle 18.00 alle 19.00 c’è l’impredibile spettacolo Kecak Dance nel teatro all’aperto proprio a fianco del tempio. Durante lo show potrete immergervi nella cultura balinese con i colori del tramonto che faranno da scenografia.

3. Ubud,  le sue Risaie e la Monkey Forest

Non è possibile andare a Bali e non visitare la bellissima cittadina di Ubud che sorge sulle colline. Il mio consiglio è di fermarsi almeno 2 notti e nel tragitto da Seminyak a Ubud potete fermatevi a visitare il Pura Tirta Empul (il prossimo punto).

Ubud è considerata il centro spirituale di Bali ed è circondata il paesaggio circostante da foreste tropicali e risaie terrazzate costellate di templi e santuari.

Cosa Fare a Ubud? Potrete noleggiare una bici e perdervi nelle risaie. Vi sconsiglio i tour organizzati, oppure controllate bene gli itinerari se sono previste pause in ristoranti e negozi. Vi proporranno tour per assaggiare il caffe Luwak, io lo sconsiglio. Meglio evitare le ore più calde, partite presto la mattina o verso il tramonto ad ogni modo: preparatevi alle salite! Ubud è famosa anche per le spa, lo yoga e le sue gallerie d’arte (Museum Puri Luksima) , non perdetevi il magnifico Caffe Lotus dove potrete gustare piatti prelibati in un’atmosfera magica.

4.Pura Tirta Empul

Il Pura Trita Empul è un posto davvero speciale famoso per i rito della purificazione. E’ il tempio dell’acqua sacra di Bali. Il biglietto di ingresso costa circa 30.000 IDR p/p. Il mio consiglio: dimenticate ogni pensiero e preoccupazione: seguite il rito. Vi sentirete più calmi e in equilibrio. Chi se la sente può immergersi nelle acque sacre e completare il rito della purificazione, noleggiando un sario oppure usandone uno vostro. Ricordatevi che vi trovate in un tempio per cui il rispetto è fondamentale.

Tirta Empul tempio Bali
Bali templi da visitare: le acque sacre di Tirta Empul

5. Nusa Lembongan e Nusa Penida 

Nusa Lembongan e Nusa Penida sono le due piccole isole a sud est di Bali raggiungibili in 30-40 minuti di barca. Paradisi quasi incontaminati. A Nusa Lembongan potete soggiornare 2 o 3 notti vicino a Mushroom Bay o in alternativa vicino a Dream Beach una bellissima spiaggia di sabbia chiara. Qui potrete ammirate la maestosità e la grandezza della natura da Devil’s Tears. Questo luogo deve in suo nome all’infrangersi delle onde sugli scogli con una forza incredibile tale da creare cave negli scogli che, una volta passata l’onda, rilasciano l’acqua e l’effetto è quello di lacrime che sgorgano dalla terra. Il momento migliore per ammirare questo spettacolo è il tramonto.  Potete trascorrere la giornata nella magnifica Dream Beach, una distesa di sabbia chiara proprio a lato di Devil’s Tears.  MUST della vacanza è sono le escursioni per fare snorkeling o diving e il tour di Nusa Penida l’isola selvaggia (davvero) con le sue spiagge incontaminate come Broken beach, Kelingking Beach e panorami mozzafiato.

6. Gili Islands (Lombok) nuotare con le tartarughe 

Le Gili Islands sono tre incantevoli piccole isole a nord ovest di Lombok, così piccole da non avere neppure le auto. Sono raggiungili in barca sia da Nusa Lembongan che da Bali. Un paradiso naturale di spiagge bianche, acqua turchese e noci di cocco in cui regnano sovrane le Tartarughe marine. Il luogo perfetto per chi vuole fare diving e snorkeling. Se vuoi scoprire di più su Gili Trawangan (Gili T.), Gili Meno e Gili Air) troverai info su dove dormire, dove mangiare e cosa fare qui.

7. Flores e la Riserva di Komodo

Se volete uscire dai classici itinerari Flores è la destinazione che fa per voi da qui potrete visitare l’isola di Komodo e scoprire le bellezze naturalistiche impareggiabili facendo una crociera nel Komodo National Park di 2 o 3 notti. All’interno di questa riserva naturale potrete fare trekking e vedere l’alba a Padar Island, incontrare i draghi di Komodo, abbronzarvi sulla sabbia rosa di Pink Beach, rillassarvi nelle lingue di sabbia che sorgono in mezzo all’oceano come Taka makassar, nuotare con le mante a Manta Point, e fare snorkeling a Kangawa Island fra le stelle marine.

E’ possibile raggiungere Flores in soli 40 minuti di aereo partendo da Bali dall’aeroporto di Denpasar: destinazione Labuan Bajo oppure da Lombok dall’aeroporto di Mataram, conosciuto come Lombok International Airport.

Vuoi altre info di viaggi in giro per il modo? Puoi trovarle qui:

Donne in viaggio da sole: 10 consigli utili

Vietnam: istruzioni per l’uso

Chicago, le 10 cose da fare assolutamente!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.